Home » Parco archeologico di Montessu
Parco archeologico di Montessu
Parco archeologico di Montessu
Il tour punterà nel basso Sulcis, direzione Villaperuccio e vi farà visitare il più imponente ed esteso sepolcreto a domus de janas del sud Sardegna. una delle più importanti testimonianze prenuragica dell’isola.
Il territorio di Villaperuccio custodisce, infatti, la più importante ed affascinante necropoli della Sardegna Meridionale, con circa 40 tombe scavate sulla roccia trachitica.
La necropoli è stata utilizzata dalle culture di Ozieri (3240-2360 ca. a.C.), Abealzu-Filigosa (2300-2130 ca. a.C.), Monte Claro (2200-2100 ca. a.C.), Vaso campaniforme (2200-2000 ca. a.C.) e Bonnanaro (2000-1600 ca. a.C.).
Cosa include l'escursione?
- Guida turistica certificata
- Trasferimento
- Servizio di prelievo hotel costa Sud Sardegna
- Acqua
Informazioni
Livello di difficoltà
Quando
Età minima
Numero min di partecipanti
Numero max di partecipanti
Durata
Luogo di partenza
Cosa portare
- Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
- Scarpe comode
- copricapo
Prenota subito la tua escursione.
Compila il form inserendo tutti i dati e ti daremo conferma dell disponibilità.
Gruppo numeroso o esigenze particolari?
Niente paura puoi richiederci un preventivo personalizzato.
Costi e condizioni:
• Assicurazione inclusa
• Bambini 0 a 4 anni gratis. Sono previsti sconti famiglia
• Sono inclusi gli ingressi ai siti archeologici, spuntini e degustazioni se specificatamente previsti nel tour