Home » Saline Conti Vecchi e pranzo in caprile
Saline Conti Vecchi e pranzo in caprile
Saline Conti Vecchi e pranzo in caprile
Visitare le Saline Conti Vecchi significa fare un viaggio nella Cagliari e Sardegna del secolo scorso tra guerra, fame, povertà e i diversi tentativi di industrializzazione dell’isola.
Grazie alla FAI entreremo nelle vecchie officine, negli uffici e nel laboratorio, per poi salire su un trenino nella laguna tra montagne di sale e fenicotteri, per visitare dove si produce il sale.
Il nostro viaggio si conclude poi con un pranzo conviviale in un caprile tra le montagne circostanti. Immersi tra le bellezze naturali e i profumi della macchia mediterranea conosceremo da vicino il mondo pastorale sardo, assaporando i cibi genuini della nostra tradizione.
Le Saline si trovano nella Laguna di Santa Gilla, una delle più importanti aree umide e sito naturalistico d’Europa, per estensione e biodiversità sono un habitat perfetto di migliaia specie di volatili, nonché aerea di interesse storico ed economico-industriale.
Cosa include l'escursione?
- Guida Turistica Certificata
- Ingresso alle Saline Conti Vecchi
- Pranzo
- Trasferimento in fuoristrada
Informazioni
Livello di difficoltà
Quando
Età minima
Numero min di partecipanti
Numero max di partecipanti
Durata
Luogo di partenza
Cosa portare
- Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
- Scarpe comode
- Copricapo
Prenota subito la tua escursione.
Compila il form inserendo tutti i dati e ti daremo conferma dell disponibilità.
Gruppo numeroso o esigenze particolari?
Niente paura puoi richiederci un preventivo personalizzato.
Costi e condizioni:
• Assicurazione inclusa
• Bambini 0 a 4 anni gratis. Sono previsti sconti famiglia
• Sono inclusi gli ingressi ai siti archeologici, spuntini e degustazioni se specificatamente previsti nel tour