Home » Pietre Sonore, Murales e Scultori di San Sperate
Pietre Sonore, Murales e Scultori di San Sperate
Pietre Sonore, Murales e Scultori di San Sperate
Una mezza giornata di arte a San Sperate: lungo le sue vie colorate vedremo i suoi murales più belli e importanti, visiteremo il Giardino Sonoro dell’indimenticato scultore Pinuccio Sciola per provare l’emozione di far suonare le sue pietre e saremo ospiti in un piccolo laboratorio di scultura dove vedremo all’opera un amico artigiano che, visionario, animerà la pietra di vita nuova raccontandoci infinite storie.
Il Paese Museo si trova a circa venti chilometri da Cagliari, nel Sud Sardegna. Famoso per i murales, che adornano le strade raccontando storie e vita della comunità, le pietre sonore e la vivacità culturale, si è fatto conoscere anche per i sani prodotti della terra, tra cui le pesche e gli agrumi. Il paese, infatti, è immerso in giardini di frutteti, colorato e profumato.
Cosa include l'escursione?
- Guida Turistica Certificata
- Trasferimento
- Servizio di prelievo da Hotel Costa sud Sardegna
- Acqua
Informazioni
Livello di difficoltà
Quando
Età minima
Numero min di partecipanti
Numero max di partecipanti
Durata
Luogo di partenza
Cosa portare
- Abbigliamento comodo e adatto alla stagione
- Scarpe comode
- Copricapo
Prenota subito la tua escursione.
Compila il form inserendo tutti i dati e ti daremo conferma dell disponibilità.
Gruppo numeroso o esigenze particolari?
Niente paura puoi richiederci un preventivo personalizzato.
Costi e condizioni:
• Assicurazione inclusa
• Bambini 0 a 4 anni gratis. Sono previsti sconti famiglia
• Sono inclusi gli ingressi ai siti archeologici, spuntini e degustazioni se specificatamente previsti nel tour